Pia Di Costanzo rappresenta al meglio la natura da secoli multiculturale della civiltà partenopea, racchiudendola in un nome: Togo Nye.
Il Togo è la meravigliosa terra di origine del marito di Pia, che ne osserva e ammira usanze, abbigliamento, colori e, ancor più importante, dignità.
“Mi lascio ispirare, coinvolgere e travolgere da quella che è considerata la culla dell’umanità”.

Cosa significa Togo Nye e come è nata questa idea?
Si tratta di una espressione in lingua ewe, che significa “Togo mio”.
L’idea di questa attività,nasce per caso, nell’ottobre del 2019, mentre mi trovavo in viaggio di nozze in Togo con mio marito ,Italo/togolese.
Durante la mia permanenza mi sono sbizzarrita a comprare prodotti tipici locali e, puntualmente felice del mio acquisto, ne facevo un post sul mio profilo social, mostrandolo ad amici e parenti.
I post hanno riscosso cosi tanto successo che tutti mi chiedevano di portare al mio rientro in Italia un po’di colori e sapori africani, cosi che potessero anche loro beneficiare di cotanta meraviglia…
Detto fatto!
Tornando, ho portato con me un po’del “mio Togo”. Partendo da lì, oramai mi cimento anche in mie personali creazioni, usando i famosissimi tessuti wax.

Come sei approdata ad Io Compro Campano?
Una mia amica mi consigliò di iscrivermi. Credo sia stato il miglior consiglio mai ricevuto.
Oltre ad aver conosciuto tantissime belle persone,mi sta permettendo di crescere molto anche a livello professionale.
Questa è la tua attività principale?
Prima di iniziare a cucire studiavo per conseguire la laurea in lingue. Dopo il matrimonio ho scoperto di essere incinta e contemporaneamente è nata la mia passione per il cucito. Ad oggi realizzo accessori tra una poppata ed un cambio pannolino.

Cosa apprezzano i tuoi clienti di te e delle tue creazioni?
Credo che questa domanda bisognerebbe farla a loro,ma provo ad azzardare una risposta.
Molti sono interessati ed affascinati dalla mia storia personale.
L’incontro di due culture ha fatto nascere non solo la mia famiglia, ma anche il mio brand.
Attraverso me ed i miei accessori le persone hanno la possibilità di fare un viaggio verso l’esotico e si sentono parte di quei luoghi. Sanno di acquistare capi unici ed autoctoni, essendo i tessuti comprati da me personalmente in Africa.
Quali sono i progetti per il futuro?
Se tutto va come deve andare,mi piacerebbe avere un sito ed un luogo fisico dove poter esporre i miei lavori .
Cara Pia, grazie per l’allegria che ci trasmetti con le tue creazioni! Facciamo tantissimi auguri alla tua bellissima famiglia e al tuo spirito imprenditoriale, che ti porti sempre a migliorarti e a farci sognare l’Africa come hai fatto finora!
Roberta Iacoletti
